Talk in Italian at uxday 2023
Short URL: https://joind.in/talk/a8533
(QR-Code (opens in new window))
Proporre ricerca utente non è semplice. Come trasmetterne il valore quando ci sentiamo dire dagli stakeholder un grande 'no grazie' oppure un 'lo faremo più avanti'? E come gestire le aspettative di chi invece è così entusiasta da voler fare ricerca su qualunque aspetto del prodotto perdendo di vista le reali priorità? In entrambi i casi, rischiamo di compromettere il risultato finale della ricerca. Hai bisogno di gestire al meglio le aspettative degli stakeholder nelle varie fasi del progetto, coinvolgendoli fin dal primo momento. In Belka ci occupiamo di ricerca utente da qualche tempo ormai, con un ritmo di 15 progetti e più di un centinaio di utenti intervistati all’anno. Nel lavoro di tutti i giorni abbiamo individuato dei tratti comuni per riconoscere le tre personalità di stakeholder più frequenti che puoi incontrare. Sappiamo come confrontarci con loro e come creare un piano di ricerca insieme. Non conta quanto interessanti siano i tuoi insight se i tuoi stakeholder non sono pronti ad ascoltarli o se hanno un’aspettativa sbagliata sull’impatto che possono avere sul prodotto. Curare la comunicazione fin dall’inizio abbassa il rischio che il frutto del tuo lavoro rimanga un report pdf che nessuno leggerà. Con le giuste attenzioni puoi aumentare l’impatto della tua ricerca e ottenere una maggiore considerazione dei tuoi risultati. No, non è uno scherzo.
Comments
Comments are closed.