Talk in Italian at uxday 2023
Short URL: https://joind.in/talk/bb928
(QR-Code (opens in new window))
Lavorare e collaborare con persone che vivono in altri paesi occidentali è di per sé un’esperienza che arricchisce: anche se i rituali lavorativi, il processo di sviluppo, e persino il processo creativo sono gli stessi, ci sono dei dettagli che ti fanno percepire l’altra cultura. Per esempio, praticamente tutti (tranne chi vive in Italia) amano la pizza all’ananas 😄 🍕🍍 Ma cosa succede quando il tuo cliente è di una cultura completamente diversa, e devi sviluppare un prodotto per un mercato che hai ignorato fino ad oggi? Voglio raccontarvi com’è andata con un cliente dell’Asia Meridionale, dalla fase di progettazione fino alla fase di sviluppo, quali ostacoli ho incontrato e cosa ho imparato da questa esperienza. Anche se lavorare con team interculturali e creare un prodotto per un mercato estero non è qualcosa che fate tutti i giorni, abbracciare il concetto di cross-cultural design come un insieme di metodologie, può darvi buoni spunti su come migliorare la qualità di un prodotto ed aumentare l'efficienza del team.
Comments
Comments are closed.