Talk in Italian at uxday 2023
Short URL: https://joind.in/talk/04865
(QR-Code (opens in new window))
Il design, come metodo progettuale, ha tutti gli strumenti per rendere il web più accessibile. Il problema è il designer, inteso come essere umano che volontariamente decide di non preoccuparsi delle persone. Col modello sociale, la disabilità diventa uno stato di svantaggio che deriva da una mancanza di adattamento tra un corpo e il suo ambiente sociale. Noi designer progettiamo “spazi sociali”, dove le persone entrano in contatto con la comunità e accedono alle informazioni. Di conseguenza l’interfaccia diventa la porta di accesso a quelle informazioni, ed è nostro compito mantenerla sempre aperta, adattandola ad ogni esigenza. Quando non accade stiamo creando una situazione invalidante, perché creiamo una barriera tra le persone e quelle informazioni. Per cui la disabilità è causata da una mancata corrispondenza tra il design e la persona. Per prevenire questo, infine 10/15 suggerimenti pratici diventeranno la chiave per mantenere sempre aperta la porta alle informazioni.
Comments
Comments are closed.